Guidebook for Scheggino

Torre
Guidebook for Scheggino

Food Scene

17 Recomendado por los habitantes de la zona
Osteria Baciafemmine
Via del comune
17 Recomendado por los habitantes de la zona
Re Tartú
Ristorante Piermarini
23 Via Fosso Ancaiano

Drinks & Nightlife

16 Recomendado por los habitantes de la zona
Laltrocaffé
11 Piazza Giuseppe Garibaldi
16 Recomendado por los habitantes de la zona

Sightseeing

25 Recomendado por los habitantes de la zona
Cripta - Museo de las Momias
Via della Torre
25 Recomendado por los habitantes de la zona
Assisi è cittadina umbra in provincia di Perugia, rimasta medioevale, intatta per secoli. Essa e ancora protetta da una robusta cinta muraria - che s’inerpica sullo sperone occidentale del Monte Subasio - ed è dominata dalla mole della Rocca Maggiore e della grande Basilica di San Francesco. Alla costruzione di Assisi, alla sua storia e ai suoi grandi personaggi, hanno posto mano Terra e Cielo. In effetti, è quest’anello duale che rende Assisi un luogo magico, indimenticabile, unico al mondo.
594 Recomendado por los habitantes de la zona
Assisi
594 Recomendado por los habitantes de la zona
Assisi è cittadina umbra in provincia di Perugia, rimasta medioevale, intatta per secoli. Essa e ancora protetta da una robusta cinta muraria - che s’inerpica sullo sperone occidentale del Monte Subasio - ed è dominata dalla mole della Rocca Maggiore e della grande Basilica di San Francesco. Alla costruzione di Assisi, alla sua storia e ai suoi grandi personaggi, hanno posto mano Terra e Cielo. In effetti, è quest’anello duale che rende Assisi un luogo magico, indimenticabile, unico al mondo.
Il centro storico di Perugia si estende sul colle e sulle sue diramazioni con stradette di impianto medievale, tortuose e ripide (tranne le principali, come il corso Vannucci, parallele ai crinali); è formato da un nucleo più elevato e antico, stretto fra le mura etrusche in discreta parte conservate, e da un'espansione trecentesca, fra le mura (iniziate nel 1321) che si spingono sui crinali. Ambedue le cerchie racchiudono monumenti di grande importanza storico-artistica, fra i quali il gotico Palazzo dei Priori (1293-1443), dove sono situate la Sala dei Notari (affrescata nel Trecento), il Collegio della Mercanzia (con rivestimenti lignei del Quattrocento), il Collegio del Cambio, che conse
462 Recomendado por los habitantes de la zona
Perugia
462 Recomendado por los habitantes de la zona
Il centro storico di Perugia si estende sul colle e sulle sue diramazioni con stradette di impianto medievale, tortuose e ripide (tranne le principali, come il corso Vannucci, parallele ai crinali); è formato da un nucleo più elevato e antico, stretto fra le mura etrusche in discreta parte conservate, e da un'espansione trecentesca, fra le mura (iniziate nel 1321) che si spingono sui crinali. Ambedue le cerchie racchiudono monumenti di grande importanza storico-artistica, fra i quali il gotico Palazzo dei Priori (1293-1443), dove sono situate la Sala dei Notari (affrescata nel Trecento), il Collegio della Mercanzia (con rivestimenti lignei del Quattrocento), il Collegio del Cambio, che conse
La cittadina di Cascia sorge a 563 m. sul livello del mare, in prossimità del fiume Corno. Cascia ha una storia millenaria i cui segni, fortemente impressi nel suo territorio, sono inoltre riccamente illustrati da reperti archeologici, testimonianze epigrafiche, documenti d'archivio, monumenti e oggetti di valore storico-artistico. L'origine è sicuramente da far risalire a qualche secolo prima della fondazione di Roma, nel periodo in cui questo territorio era abitato da popolazioni italiche dedite per lo più alla pastorizia e che, seguendo antichissime vie di transumanza, vennero in contatto ed in parte contribuirono alla formazione della nascente civiltà romana. La testimonianza più importa
18 Recomendado por los habitantes de la zona
Cascia
Viale Santa Rita
18 Recomendado por los habitantes de la zona
La cittadina di Cascia sorge a 563 m. sul livello del mare, in prossimità del fiume Corno. Cascia ha una storia millenaria i cui segni, fortemente impressi nel suo territorio, sono inoltre riccamente illustrati da reperti archeologici, testimonianze epigrafiche, documenti d'archivio, monumenti e oggetti di valore storico-artistico. L'origine è sicuramente da far risalire a qualche secolo prima della fondazione di Roma, nel periodo in cui questo territorio era abitato da popolazioni italiche dedite per lo più alla pastorizia e che, seguendo antichissime vie di transumanza, vennero in contatto ed in parte contribuirono alla formazione della nascente civiltà romana. La testimonianza più importa
59 Recomendado por los habitantes de la zona
Norcia
59 Recomendado por los habitantes de la zona

Parks & Nature

La Cascata delle Marmore è una della cascate più famose d'Italia. Si trova nella Valnerina, a poca distanza dalla città di Terni, nel meraviglioso Parco Naturale della Cascata delle Marmore. Se passate nelle vicinanze di Terni la Cascata è uno dei luoghi obbligatori da visitare: la sua bellezza ha affascinato nel corso dei secoli poeti e scrittori, e continua ad affascinare ogni anno migliaia di turisti che decidono di visitarla.
79 Recomendado por los habitantes de la zona
Cascada de Marmore Belvedere Superiore
Vocabolo Cascata
79 Recomendado por los habitantes de la zona
La Cascata delle Marmore è una della cascate più famose d'Italia. Si trova nella Valnerina, a poca distanza dalla città di Terni, nel meraviglioso Parco Naturale della Cascata delle Marmore. Se passate nelle vicinanze di Terni la Cascata è uno dei luoghi obbligatori da visitare: la sua bellezza ha affascinato nel corso dei secoli poeti e scrittori, e continua ad affascinare ogni anno migliaia di turisti che decidono di visitarla.

Arts & Culture

222 Recomendado por los habitantes de la zona
Spoleto
222 Recomendado por los habitantes de la zona

Shopping

33 Recomendado por los habitantes de la zona
Terni
33 Recomendado por los habitantes de la zona

Essentials

26 Recomendado por los habitantes de la zona
Ferentillo
26 Recomendado por los habitantes de la zona