Punto de interés

Pitigliano Borgo d'Italia

Recomendado por 4 personas locales,

Consejos de personas locales

Daniela
November 12, 2017
Pitigliano: la Piccola Gerusalemme A Pitigliano bisognerebbe avvicinarsi al borgo di sera, quando il paese, allungato su uno sperone di tufo, crea con le sue luci una scenografia davvero particolare. La roccia è stata scavata per costruirvi case, cantine, tombe o usata per ottenere materiale da costruzione. Nel XV Pitigliano fu un rifugio per molti israeliti (dopo l’espulsione dallo stato della Chiesa) e, per buona convivenza creatasi tra ebrei e cristiani, si meritò l’appellativo di Piccola Gerusalemme: sono visitabili il ghetto, il bagno rituale, la macelleria e la cantina kasher, il forno e un tempio del 1598. Oggi qui sono rimasti pochi ebrei, ma la loro cucina è tutelata dal presidi
Pitigliano: la Piccola Gerusalemme A Pitigliano bisognerebbe avvicinarsi al borgo di sera, quando il paese, allungato su uno sperone di tufo, crea con le sue luci una scenografia davvero particolare. La roccia è stata scavata per costruirvi case, cantine, tombe o usata per ottenere materiale da cos…
Elisa
August 14, 2017
Paese da non perdere costruito interamente su costone di tufo. abbinare la visita a Sovana

Actividades únicas en los alrededores

Iniciación a las trufas
Paseo de tumbas olvidadas con cata de vino
Sorano, las calles de las cuevas y la Cantina della Luce
Ubicación
Pitigliano, Tuscany