Iglesia

Santuario de San Gerardo Majella

Recomendado por 3 personas locales

Consejos de personas locales

Carmela
August 3, 2022
Erto su una delle colline della Valle del Sele, in Irpinia. Laddove la leggenda narra che, nel Medioevo, la Mater Domini apparve due volte a dei pastori intenti a pascolare il gregge, il Santuario di San Gerardo Maiella è un vivissimo luogo di culto frequentato ogni anno da un milione di pellegrini che varcano la soglia della basilica per pregare sulla tomba del Santo. San Gerardo è universalmente riconosciuto e invocato “Protettore delle partorienti, delle mamme e dei bambini” per via dei diversi miracoli e prodigi compiuti in favore di bambini ammalati e per il conforto donato alle mamme durante la gravidanza.
Erto su una delle colline della Valle del Sele, in Irpinia. Laddove la leggenda narra che, nel Medioevo, la Mater Domini apparve due volte a dei pastori intenti a pascolare il gregge, il Santuario di San Gerardo Maiella è un vivissimo luogo di culto frequentato ogni anno da un milione di pellegrini…
Ruben Luigi
January 26, 2016
Si ha notizia del Santuario sin dall'anno 1200,risultava esservi la chiesa sotto il titolo di Sancta Maria del Sele. San Gerardo è invocato in tutto il mondo come il Santo delle mamme e dei bambini.
Ubicación
27 Via Santuario Materdomini
Materdomini, Campania