La guida di Michele

Michele
La guida di Michele

Visite turistiche

città e città alta rinomata per la sua bellezza e storicità IMPERDIBILE
8 Recomendado por los habitantes de la zona
Bergamo Alta
Funicolare Bergamo - Città Alta
8 Recomendado por los habitantes de la zona
città e città alta rinomata per la sua bellezza e storicità IMPERDIBILE
paesino di montagna adatto per sport raggiungibile da Albino tramite funicolare oppure in auto o bus
13 Recomendado por los habitantes de la zona
Selvino
13 Recomendado por los habitantes de la zona
paesino di montagna adatto per sport raggiungibile da Albino tramite funicolare oppure in auto o bus
paesaggio da non perdere con i vari paesi da visitare come Lovere , Iseo , Sarnico e altri borghi...da non perdere visita con battello sul lago e Montisola
123 Recomendado por los habitantes de la zona
Lago Iseo
123 Recomendado por los habitantes de la zona
paesaggio da non perdere con i vari paesi da visitare come Lovere , Iseo , Sarnico e altri borghi...da non perdere visita con battello sul lago e Montisola
paese in montagna abbastanza grande dove è piacevole passeggiare tra le vie e visitare chiese mentre si guardano le vetrine deii negozi
38 Recomendado por los habitantes de la zona
Clusone
38 Recomendado por los habitantes de la zona
paese in montagna abbastanza grande dove è piacevole passeggiare tra le vie e visitare chiese mentre si guardano le vetrine deii negozi
piccolo paese caratterizzato da piccole strade è particolarmente passeggiare tra case anche storiche in vie strette, da non vedere la Basilica
Gandino
piccolo paese caratterizzato da piccole strade è particolarmente passeggiare tra case anche storiche in vie strette, da non vedere la Basilica
località sciistica immersa nelle montagne vicino a Clusone
7 Recomendado por los habitantes de la zona
Monte Pora
7 Recomendado por los habitantes de la zona
località sciistica immersa nelle montagne vicino a Clusone
Albino si trova in Val Seriana, della quale è il comune più importante. L’ingresso al paese si apre con il Santuario della Madonna del Pianto, edificato nel ‘400 circa ed ampliato verso la fine del 1800; nel suo interno è possibile ammirare “Deposizione” di Enea Salmeggia e “Cristo Portacroce” di G.B.Moroni. Nella piazza centrale di San Giuliano, si trova la chiesa di San Bartolomeo costruita nel XIII secolo e restaurata più volte; nel suo interno si trovano sculture lignee del ‘400 e superbi affreschi risalenti al 1400. Sempre nellla piazza di San Giuliano si prospetta la ottocentesca Parrocchiale di San Giuliano; nell’interno, sul primo altare destro è possibile ammirare “San Francesco d’Assisi” del Padovanino, “Santissima Trinità” e “Cristo sulla Croce” di G.B. Moroni.
Albino
Albino si trova in Val Seriana, della quale è il comune più importante. L’ingresso al paese si apre con il Santuario della Madonna del Pianto, edificato nel ‘400 circa ed ampliato verso la fine del 1800; nel suo interno è possibile ammirare “Deposizione” di Enea Salmeggia e “Cristo Portacroce” di G.B.Moroni. Nella piazza centrale di San Giuliano, si trova la chiesa di San Bartolomeo costruita nel XIII secolo e restaurata più volte; nel suo interno si trovano sculture lignee del ‘400 e superbi affreschi risalenti al 1400. Sempre nellla piazza di San Giuliano si prospetta la ottocentesca Parrocchiale di San Giuliano; nell’interno, sul primo altare destro è possibile ammirare “San Francesco d’Assisi” del Padovanino, “Santissima Trinità” e “Cristo sulla Croce” di G.B. Moroni.

Consejos para la ciudad

Facilidad para moverse por la casa

Albino è una città a misura d'uomo

si raggiunge tutto a piedi, per muoversi in altri luoghi ci sono a disposizione bus ovunque e trenino direzione bg