La guida di Marco

Marco
La guida di Marco

Villaggi indigeni

i villaggi della riserva degli Indios Potiguara di Baia da Traiçao, Paraiba-Nordest Brasile
Baia da Traiçao è una piccola cittadina di pescatori situata all'interno della riserva indigena Potiguara, l'ultima comunità nativa che sopravvive sulla costa del Brasile. La regione offre vari punti d'interesse, naturalmente i villaggi indigeni della riserva, ma anche due importanti aree di protezione ambientale di foresta di mangrovie, una delle quali è anche il rifugio del lamantino di mare che qui vive nel suo habitat naturale. All'interno del territorio della riserva si trovano lagune, fiumi e sorgenti che rappresentano un patrimonio ambientale di grande importanza.
12 Recomendado por los habitantes de la zona
Baía da Traição
12 Recomendado por los habitantes de la zona
Baia da Traiçao è una piccola cittadina di pescatori situata all'interno della riserva indigena Potiguara, l'ultima comunità nativa che sopravvive sulla costa del Brasile. La regione offre vari punti d'interesse, naturalmente i villaggi indigeni della riserva, ma anche due importanti aree di protezione ambientale di foresta di mangrovie, una delle quali è anche il rifugio del lamantino di mare che qui vive nel suo habitat naturale. All'interno del territorio della riserva si trovano lagune, fiumi e sorgenti che rappresentano un patrimonio ambientale di grande importanza.
Coqueirinho è un piccolo villaggio di pescatori Potiguara che si affaccia su una tranquilla baia vicino alla foce dei fiumi Sinimbù e Mamanguape, il villaggio è formato da due file di case che corrono parallele al mare ed una strada di sabbia al centro che termina proprio davanti alla chiesetta del XIX secolo di Nossa Senhora dos Navegantes.
17 Recomendado por los habitantes de la zona
Coqueirinho
17 Recomendado por los habitantes de la zona
Coqueirinho è un piccolo villaggio di pescatori Potiguara che si affaccia su una tranquilla baia vicino alla foce dei fiumi Sinimbù e Mamanguape, il villaggio è formato da due file di case che corrono parallele al mare ed una strada di sabbia al centro che termina proprio davanti alla chiesetta del XIX secolo di Nossa Senhora dos Navegantes.

Spiagge di Baia da Traiçao

Da Baia da Traiçao si possono visitare varie spiagge molto belle e perlopiù deserte ed incontaminate, una di queste è quella di Barra de Mamanguape, bellissima con la sua sabbia bianca e fine e le alte dune; è un luogo ideale per fare un bagno rinfrescante grazie alla piscina naturale che si forma con la bassa marea tre la siaggia ed una barriera di coralllo a poche decine di metri dalla riva.
Barra do Mamanguape
Da Baia da Traiçao si possono visitare varie spiagge molto belle e perlopiù deserte ed incontaminate, una di queste è quella di Barra de Mamanguape, bellissima con la sua sabbia bianca e fine e le alte dune; è un luogo ideale per fare un bagno rinfrescante grazie alla piscina naturale che si forma con la bassa marea tre la siaggia ed una barriera di coralllo a poche decine di metri dalla riva.
L'incontro del fiume con il mare è sempre uno spettacolo qui in Brasile e a Camaratuba diventa indimenticabile per la pace e l'atmosfera che si respira. Venendo da Baia da Traiçao potete attraversare il fiume con piccole imbarcazioni oppure, quando la marea è molto bassa, anche a piedi guadando solo un breve tratto di fiume.
Barra de Camaratuba
L'incontro del fiume con il mare è sempre uno spettacolo qui in Brasile e a Camaratuba diventa indimenticabile per la pace e l'atmosfera che si respira. Venendo da Baia da Traiçao potete attraversare il fiume con piccole imbarcazioni oppure, quando la marea è molto bassa, anche a piedi guadando solo un breve tratto di fiume.
I 12 km. di costa che si sviluppano a nord di Baia da Traiçao sono percorsi da una delle falesie più belle e preservate del Nordest. Le falesie sono formazioni roscciose tipiche della morfologia di questo litorale ed hanno la particolarità di cambiare colore a seconda della stratificazione geologica, ma anche delle variazioni di luce.
Alto do Tambá
I 12 km. di costa che si sviluppano a nord di Baia da Traiçao sono percorsi da una delle falesie più belle e preservate del Nordest. Le falesie sono formazioni roscciose tipiche della morfologia di questo litorale ed hanno la particolarità di cambiare colore a seconda della stratificazione geologica, ma anche delle variazioni di luce.

La natura intorno a Baia da Traiçao

I 20.000 ettari della riserva Potiguara si sviluppano tra i fiumi Mamanguape a sud e Camaratuba a nord, verso l'interno la riserva abbraccia una vasta area collinare un tempo completamente ricoperta dalla foresta Atlantica quasi completamente distrutta dallo sfruttamento già a cominciare dal periodo coloniale. Fortunatamente la creazione della riserva indigena ha fermato la deforestazione in atto a partire dagli anni quaranta/cinquanta ed oggi si trovano ancora varie zone di foresta primaria ben conservate. Grazie a questo, chi visita la riserva, può godere dello spettacolo di fiumi e sorgenti immersi nel fitto della vegetazione oppure lagune nascoste di acqua dolce e trasparente. Ma il vero top in fatto di eco-ambiente è rappresentato dalle due aree di protezione ambientale fluviali di Mamanguape e Camaratuba. Entrambe importantissime per la preservazione delle foreste di mangrovie, oggi seriamente minacciate dall'avanzo della coltivazione della canna da zucchero, rappresentano assieme una delle maggiori estensioni di mangrovia esistenti in Brasile. Sono ambienti di grande biodiversità popolati da una numerosa fauna avicola e marina, la riserva di Barra de Mamanguape è infatti l'habitat del lamantino di mare che qui vive libero ed ha comincia a riprodursi, recenti studi condotti dai biologi del centro Peixe Boi (così è comunemente chiamato il lamantino), hanno confermato che la foce del fiume Mamanguape è uno degli ecosistemi a cui megli si adatta il mammifero. La riserva è visitabile in barca e con un po' di fortuna si può avvistare qualche esemplare di lamantino. Anche Camaratuba è rifugio di una specie in pericolo d'estinzione, si tratta del granchio Uça, un tempo pescato per la qualità della sua carne.
L'area di protezione ambientale di Barra de Mamanguape è visitabile con escursioni in barca che partono a seconda delle maree. Il tragitto comincia dal Rio Sinimbù attraversando una sezione di foresta di magrovie vergine, per poi arrivare alla foce del Mamanguape e da lì alla barriera corallina che corre parallela alla costa che sarà la prima sosta. Si scende dalla barca per salire sulle rocce della barriera ed arrivare ad un punto chiamato "Paradiso delle tartarughe" da cui è possibile ammirare decine di testuggini nuotare in mare aperto. Si torna poi alla foce del Mamanguape dove si scende nuovamente per fare un bagno nella meravigliosa e deserta Praia da Barra. Ultima tappa è nel Rio mamanguape per visitare il centro di biologia della riserva.
Área de Proteção Ambiental da Barra do Mamanguape
L'area di protezione ambientale di Barra de Mamanguape è visitabile con escursioni in barca che partono a seconda delle maree. Il tragitto comincia dal Rio Sinimbù attraversando una sezione di foresta di magrovie vergine, per poi arrivare alla foce del Mamanguape e da lì alla barriera corallina che corre parallela alla costa che sarà la prima sosta. Si scende dalla barca per salire sulle rocce della barriera ed arrivare ad un punto chiamato "Paradiso delle tartarughe" da cui è possibile ammirare decine di testuggini nuotare in mare aperto. Si torna poi alla foce del Mamanguape dove si scende nuovamente per fare un bagno nella meravigliosa e deserta Praia da Barra. Ultima tappa è nel Rio mamanguape per visitare il centro di biologia della riserva.
Un luogo incantato nella foresta primaria. Rio Do gozo é un torrente di acqua cristallina all'interno della riserva Potiguara, le sue acque sgorgano dal sottosuolo nella vicina sorgente e sono purissima.
Rio do Gozo
Un luogo incantato nella foresta primaria. Rio Do gozo é un torrente di acqua cristallina all'interno della riserva Potiguara, le sue acque sgorgano dal sottosuolo nella vicina sorgente e sono purissima.

spiagge natura e cultura indigena

12 Recomendado por los habitantes de la zona
Baía da Traição
12 Recomendado por los habitantes de la zona
Natura incontaminata, spiagge deserte, villaggi índios. Un luogo da non perdere se volete conoscere il vero Brasile
12 Recomendado por los habitantes de la zona
Baía da Traição
12 Recomendado por los habitantes de la zona
Natura incontaminata, spiagge deserte, villaggi índios. Un luogo da non perdere se volete conoscere il vero Brasile